Consigliere Mazzarano Michele
Partito Democratico
Nato a Taranto l’8 luglio 1974, risiede a Massafra (TA). Conseguita la maturità scientifica ha frequentato il corso di studi di Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari. Rieletto al Consiglio regionale nella circoscrizione di Taranto per la lista del Partito Democratico di cui è attualmente capogruppo. È stato eletto per la prima volta in Consiglio regionale alle elezioni regionali del 2010 nella lista del Partito democratico. Ha costituito il gruppo Misto di cui è stato il capogruppo per un breve periodo. Successivamente è rientrato a far parte del Gruppo consiliare del Partito Democratico. Dal 1997 al 2001 è stato segretario regionale della sinistra giovanile Puglia. Dal 2001 al 2006 responsabile della politica estera della sinistra giovanile nazionale. Dal 2007 segretario regionale dei Democratici di Sinistra in Puglia, vicesegretario regionale e segretario organizzativo del Partito Democratico Puglia. Dal 2011 è consigliere comunale di Massafra. È stato componente della terza Commissione consiliare ai servizi sociali e della quarta allo sviluppo economico. È componente delle Commissioni bilancio, cultura e riforme istituzionali.aggiornato il
INCARICHI ISTITUZIONALI
» Componente Commissione III (Servizi sociali)
» Componente Commissione VI (Politiche comunitarie - Lavoro - Formazione professionale)
» Componente Commissione VII (Affari Istituzionali)
LE NEWS DI
MAZZARANO MICHELE
- Politica"Siamo al fianco della Redazione de La Gazzetta del Mezzogiorno, impegnata in una battaglia senza sosta per mantenere in vita lo storico giornale della Puglia e del Mezzogiorno d’Italia”.E’ quanto dic...
- Politica“A poche ore dalla chiusura dei lavori del Tavolo del Partenariato Economico-Sociale, possiamo dire, senza tema di smentita, che la Regione sta facendo la sua parte, destinando 665 milioni di euro ...
- Politica“Toccherà ora ai Comuni pugliesi gestire, in base al numero di abitanti, gli ulteriori 9,3 milioni di euro che la Regione ha messo a disposizione, dopo i primi 11,5, approvando ieri il testo della leg...
- Politica“La parola d’ordine è semplificare per passare velocemente alla fase 2. Nello specifico sburocratizzare, dando così la possibilità ai titolari di diverse realtà economiche, dai negozi alle fabbriche, ...
- Politica“Il sistema delle delle micro e piccole imprese è vitale per il nostro tessuto produttivo, per salvarlo bisogna fare un maggiore ricorso al fondo perduto".Lo sostiene il consigliere regionale del PD, ...